Em todo o mundo, as pessoas emprestam e tomam empréstimos com base em relacionamentos confiáveis e pré-existentes – entre amigos, familiares ou empresas que conhecem. Em muitos casos, esses empréstimos não são devidamente documentados, o que pode causar problemas e desacordos sobre pagamentos, além de prejudicar os relacionamentos. Quando se trata de gerenciar o dinheiro que você empresta a amigos, familiares ou negócios, há algumas coisas importantes a considerar: nós criamos uma lista.
Ulteriori informazioni sulla formalizzazione dei contratti di prestito tra amici, familiari e aziende e su come Credi rende questo processo rapido, semplice e accessibile:
Quando si cerca il tipo di contratto di prestito da utilizzare, come utilizzarlo e per chi sia applicabile, ci sono molti fattori importanti in gioco. Anche i dettagli possono rendere il processo di erogazione o ricezione di un prestito facile o molto difficile. Come esperto di “banca di mamma e papà”, ovvero amici e prestiti familiari, ho preso in considerazione alcuni aspetti che aiuteranno le persone a capire come e cosa utilizzare a tal fine.
Quando si redige un contratto di prestito, è importante ricordare che si tratta di un accordo legalmente vincolante. Il contratto dovrebbe descrivere i termini in base ai quali verrà rimborsato un prestito. Si dovrebbe sempre redigere un contratto se si presta denaro a (o si prende in prestito da) amici, famiglia o una piccola impresa/startup. Un contratto di prestito garantisce che tutte le parti siano a conoscenza di termini e condizioni precisi sia del rimborso sia del rimborso tardivo.
Un contratto di prestito è la prova formale che due parti hanno un piano per prendere in prestito denaro e rimborsarlo. Questo protegge entrambe le parti da potenziali disaccordi, incomprensioni e aiuta a garantire la sicurezza delle relazioni. Gli accordi di prestito lo realizzano descrivendo chiaramente l’importo preso in prestito, i termini di rimborso, il tasso di interesse e le disposizioni in caso di ritardato pagamento o inadempienza.
Si prendono anche accordi verbali, ma sono più difficili da gestire se si presta o si prende in prestito denaro da un amico o un familiare. Per salvaguardare tutti i soggetti coinvolti, in caso di prestiti tra parti conosciute, è preferibile stipulare un contratto di prestito per iscritto.
Un contratto di prestito dovrebbe sempre includere i termini di rimborso, le informazioni di contatto di tutte le parti, un programma di pagamento, i tassi di interesse concordati, le disposizioni per ritardi di pagamento e per la risoluzione. Dovrebbe indicare la quantità di denaro prestata da chi concede il prestito a chi lo riceve. Il contratto dovrebbe includere anche le firme o le firme elettroniche, nonché le disposizioni previste in caso di inadempienza. Il contratto di prestito dovrebbe essere tenuto online e con ogni persona.
Soprattutto in caso di prestiti tra amici e familiari, la negoziazione è importante per stabilire elementi come il tasso di interesse, l’importo del prestito e il tempo di rimborso, per garantire che la relazione non venga compromessa. I modelli di prestito non contemplano una tale negoziazione o monitoraggio delle negoziazioni, ma il sistema online di Credi lo consente. Si desidera che l’accordo contenga tutto quanto concordato dalle due parti.
Spetta alle parti concordare lo scopo del prestito. Alcuni esempi di prestiti concessi da amici e familiari sono rivolti a cose come un’auto, una startup o un alloggio.
Un contratto di prestito può essere particolarmente utile quando si prende in prestito o si concede un prestito a un familiare o un amico. Può aiutare a proteggere le relazioni da controversie sul denaro o sui termini o condizioni del prestito.
Esistono molte opzioni per la stesura di un contratto di prestito, il primo e il più semplice è un modello scaricabile online, nel quale basta riempire gli spazi vuoti. Dovrebbe includere tutte le clausole necessarie di un contratto di prestito. Il secondo modo è assumere un avvocato per fornire consigli sul contratto di prestito, tuttavia questo può essere costoso, quindi potrebbe non essere adatto. Il terzo consiste nell’utilizzare un sistema come Credi, che soddisfa lo scopo fondamentale di un modello di contratto di prestito, ma può anche tenere traccia delle negoziazioni e, se necessario, può essere utilizzato come documento legale. L’aspetto negativo di un modello (di contratto) è che le persone di solito stampano copie cartacee che poi finiscono notoriamente “perse”, quindi utilizzare il sistema su cloud di Credi con firme elettroniche valide e legalmente applicabili è un’alternativa semplice. Inoltre, per i prestiti inferiori a $ 2000, è possibile evitare qualsiasi commissione.
I modelli di contratti di prestito possono essere utili come un semplice documento a cui fare riferimento. I contratti di prestito di base possono essere facili e semplici come un modello gratuito scaricato che si modifica riempiendo gli spazi liberi per indicare il periodo entro il quale chi riceve il prestito deve rimborsare i soldi e quali interessi potrebbero essere aggiunti al capitale. Il contratto deve inoltre specificare le condizioni generali che definiscono gli obblighi legali di ciascuna parte. Ad esempio, devono essere chiaramente definiti i termini relativi al piano di rimborso, inadempienza o violazione del contratto, garanzia del prestito e collaterali offerti (se presenti). Alcuni dei modelli di contratto di prestito più avanzati prevedono questi punti, tuttavia è improbabile che una semplice versione gratuita includa così tanto. Quando si utilizzano modelli di contratti di prestito, un altro aspetto negativo è che il documento deve essere monitorato. In molti casi questi accordi risultano scomparsi, lasciando le persone impreparate a conseguenze avverse.
L’utilizzo di un avvocato per la stipula di un contratto di prestito tra amici e familiari è molto più responsabile e giuridicamente a prova di errore rispetto a un modello di contratto di prestito. Il tuo avvocato esaminerà eventuali clausole mancanti e le implicazioni legali di tutto ciò che riguarda il tuo particolare prestito. Tuttavia, ciò comporterà un costo potenzialmente piuttosto elevato per prestiti piuttosto piccoli.
L’utilizzo di software o app per documentare i contratti di prestito rappresenta un’ulteriore opzione, che combina i vantaggi della semplicità e del basso costo di un modello di contratto di prestito, con le verifiche legali e le prove della consulenza di un avvocato. La maggior parte dei software e delle app aventi per oggetto accordi di prestito sembrano essere orientati verso prestiti peer-to-peer (tra pari) di natura impersonale o aziendale, il che significa che molte funzioni e prezzi sono orientati verso quel target demografico. Tuttavia, Credi è stato creato appositamente per i prestiti tra amici e familiari ed è accessibile per le persone che desiderano documentare prestiti sia di dimensioni molto piccole che molto grandi, ma anche di tracciare i rimborsi, automatizzare i processi di pagamento e negoziare termini e condizioni all’interno del sito.
Credi è la piattaforma di gestione dei prestiti n. 1 al mondo per i finanziatori privati